Aspiratori e cappe da cucina

Senza categoria

Le cappe da cucina di tipo aspirante sono generalmente quelle più efficaci ed efficienti, in grado di garantirci quindi un ambiente domestico pulito e respirabile. Il sistema di funzionamento dei moderni apparecchi elettrici ha una ventola a motore che cattura i fumi e anche gli odori che sono sprigionati dalla cottura dei cibi. Questi sono convogliati all’interno di un condotto apposito ed anche successivamente espulsi grazie ad una canna fumaria. Per permettere questa funzione e quindi che il processo avvenga nel migliore dei modi, è opportuno osservare una serie di semplici accorgimenti. Quindi è bene che il condotto di espulsione dovrà essere più corto e dritto possibile, perciò la canna fumaria dovrà trovarsi abbastanza vicina all’elettrodomestico. La canna fumaria non può essere condivisa con altri apparecchi a gas.

L’installazione di un sistema di aspirazione per la cappa è per legge obbligatorio in tutti i locali dove vengono utilizzati dei fuochi a gas Questo è previsto dalla norma UNI 7129 del 2015, la quale ha effettivamente recepito le direttive dell’Unione Europea in materia ed è andata a sostituire la precedente legislazione che risaliva al 2008. La cappa aspirante dunque è obbligatoria in presenza di una cucina a gas che preveda già un condotto di evacuazione dei fumi. E’ fortemente raccomandata anche nel caso in cui si stanno utilizzando però dei piani cottura ad induzione. Esiste anche un altro aspetto, più prettamente tecnico, che viene regolato dalla legislazione attuale. Si tratta delle norme UNI 7128/08 e UNI 11278, le quali norme vanno a stabilire anche specifici obblighi rispetto ai materiali impiegati nella costruzione delle tubature. Quindi si impone di utilizzare materie prime approvate e certificate CE che resistono alle sollecitazioni meccaniche, all’umidità e anche alla temperatura massima di 120 gradi centigradi.

L’aspiratore per la cappa da cucina è indispensabile al suo funzionamento e sul mercato troviamo dei modelli i più svariati risulta infatti molto arduo riuscire ad orientarsi nella scelta. Per essere certi di rispettare la normativa che regola l’installazione di una cappa è comunque opportuno farsi guidare nell’acquisto e nel montaggio da un tecnico specializzato e non fare da sé.